Gli strumenti del nutrizionista:

-
HOLTER METABOLICO
CHE COS’È L’HOLTER METABOLICO?
L’Holter Metabolico è un piccolo dispositivo che permette la misurazione continua 24 ore su 24 della spesa energetica di un individuo. E’ un piccolo bracciale multi-sensore che prende il nome dal suo inventore N.J. Holter.
Si indossa comodamente sul tricipite del braccio per un periodo di tempo continuo e fornisce il calcolo del dispendio energetico giornaliero e la quantificazione dell’attività fisica durante normali attività libere quotidiane, in quanto è in grado di acquisire dati fisiologici attraverso i movimenti del soggetto. Un alleato preziosissimo per qualsiasi tipo di dieta si andrà ad affrontare.
A COSA SERVE?
La misura del dispendio energetico totale giornaliero è importante per dare una oggettiva consapevolezza al paziente di quanto il corpo consuma (col movimento) rispetto a quante calorie ingerisce (mangiando e bevendo) ogni giorno.
Oltre a calcolare il dispendio energetico e il livello di attività motoria, rileva anche gli stati di sonno e veglia (e la relativa durata) e altri parametri (come i passi giornalieri, la temperatura corporea e cutanea, la conducibilità elettrica del corpo).
Possiamo così conoscere tutti i parametri utili per inquadrare lo stile di vita di un paziente dal punto di vista energetico ed il suo ritmo sonno/veglia. I dati registrati vengono poi letti da un software e da questi viene elaborato un referto.
PER CHI È INDICATO E A CHE ETÀ BISOGNEREBBE FARLO?
È indicato in tutti i casi in cui si sospetta una alterazione metabolica (dispendio energetico eccessivo o significativamente ridotto).
COME SI SVOLGE L’ESAME E QUANTO DURA?
Ѐ uno strumento di piccole dimensioni e che si posiziona con una fascia elastica sul braccio sinistro a livello del tricipite e con i sensori a contatto con la pelle. Si tiene comodamente sotto i vestiti per un minimo di 2-3 giorni e un massimo di 15 giorni a seconda della situazione del paziente valutate dal clinico. Alla fine verranno analizzati i parametri captati e verrà rilasciato un referto ( Foto di seguito).
COSA NON BISOGNA FARE MENTRE SI INDOSSA L’HOLTER METABOLICO?
Indossando l’Holter Metabolico (proprio come per l’holter pressorio) bisogna fare la vita quotidiana abituale. Ѐ opportuno non bagnare l’Holter Metabolico sotto la doccia o facendosi il bagno, in questi brevi momento la misurazione avrà una piccola discontinuità.

-
BIOIMPEDENZIOMETRIA

La Bioimpedenziometria ( BIA ) permette di valutare la quantità di acqua corporea e dei diversi tessuti e soprattutto permette di calcolare la massa magra del nostro organismo. Con questa informazione si può stimare il consumo di calorie, o di energia, del nostro corpo in condizioni di riposo. La Bioimpedenziometria è utile nella pratica clinica perché consente di differenziare nel corso di un dimagrimento da restrizione calorica la perdita di massa magra da quella di massa grassa o acqua. Per quanto concerne l’obesità / sovrappeso la valutazione della Bioimpedenziometria è un dato fondamentale per indirizzare la terapia in quanto permette di:
-
valutare quanto grasso c’è nel corpo prima di iniziare la terapia;
-
calcolare il metabolismo basale e quindi adattare la dieta al soggetto;
-
escludere o valutare l’ entità di eventuali stati di ritenzione idrica o di disidratazione e di verificare l’acqua totale indicando un sostanziale equilibrio idrico;
-
dimostrare che la dieta o la terapia stanno realmente facendo perdere tessuto adiposo, e non altri tessuti più importanti.